Bibliografia
AMODIO Ennio, Processo penale, diritto europeo e common law, Milano: Giuffrè, 2003
BALENA Giampiero, BOVE Mauro, Le riforme più recenti del processo civile: commento sistematico delle disposizioni processuali di cui al decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito nella legge 14 maggio 2005, n. 80, e successive modificazioni, Bari: Cacucci, 2006
BALLATI Franco, MARINI Francesca, Il pignoramento presso terzi, Rimini: Maggioli, 2009
BONGIORNO Girolamo, voce Espropriazione immobiliare. In: Dig. disc. priv., Sez. civ., Torino: Utet, 1992, VIII, p. 37 ss.
CAMPEIS Arrigo, DE PAULI Giuseppe, Le esecuzioni civili, Padova: Cedam, 2002
CAMPESE Giovanni, L’espropriazione forzata immobiliare dopo la legge 14 maggio 2005, n. 80, Milano: Giuffrè, 2006
CAPPONI Bruno, L’accertamento dei crediti nell’espropriazione forzata dopo le leggi 80 e 263 del 2005. In: Corriere Giuridico, 6, 2008, p. 871 ss.
CASTORO Adalberto, Il processo di esecuzione nel suo aspetto pratico, Milano: Giuffrè, 1994
CIRILLO Bruno, Il nuovo pignoramento presso terzi, Rimini: Maggioli, 2013
COMOGLIO Luigi, FERRI Corrado, TARUFFO Michele, Lezioni sul processo civile, II, Procedimenti speciali, cautelari ed esecutivi, Bologna: Il Mulino, 2011
COPPOLA Carlo, I diritti di abitazione e di uso del coniuge superstite sulla casa familiare e sui mobili che la corredano, in Studium iuris, 2001, p. 460 ss.
CRIVELLI Alberto, Pignoramento presso terzi, Milano: Giuffrè, 2011
DE GIORGI Maurizio, La giurisprudenza dei pignoramenti immobiliari. Le questioni controverse e le risposte giurisprudenziali, Milano:Giuffrè, 2011
DONVITO Antonio, Il processo esecutivo immobiliare. Aggiornato alla legge 14 maggio 2005, n. 80, Torino: Giappichelli, 2005
FABIANI Ernesto, La delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata immobiliare: novità introdotte dalla riforma del 2005 e ricostruzione sistematica del nuovo istituto. In: Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato, 2007, 1, p. 532 ss.
FERRUA Paolo, Il processo penale dopo la riforma dell’art. 111 della Costituzione. In: Quest. giust., 2000, p. 52 ss.
FONTANA Roberto, Custodia e vendita nell’espropriazione immobiliare. In: Foro it., 2005, p. 21 ss.
GREVI Vittorio, Spunti problematici sul nuovo modello costituzionale di giusto processo penale tra “ragionevole durata”, diritti dell’imputato e garanzia del contraddittorio. In: Pol. dir., 2000, p. 436 ss.
LUISO Francesco, Diritto processuale civile. III. Il processo esecutivo, Milano: Giuffrè, 2011
MANDRIOLI Crisanto, Diritto processuale civile. IV. L’esecuzione forzata, Torino: Giappichelli, 2011
NAPPI Aniello, La ragionevole durata del giusto processo. In: Cass. pen., 2002, p. 1540 ss.
OLIVIERI Giuseppe, La liberazione dell’immobile pignorato. L’efficacia del nuovo titolo esecutivo nei confronti dei soggetti diversi dal debitore e i rimedi esperibili. In: Riv. giur. edil., 2009, p. 1 ss.
PELLEGRINO Andrea, Il processo di esecuzione immobiliare, Milano: Giuffrè, 2001
PEREGO Enrico, I diritti di abitazione e di uso spettanti al coniuge superstite. In: Riv. dir. civ. 1975, I, p. 553 ss.
PEREGO Enrico, I presupposti della nascita dei diritti di abitazione e di uso a favore del coniuge superstite. In: Rass. dir. civ. 1980, p. 707 ss.
PETRELLI Gaetano, Espropriazione immobiliare e spese di pubblicità dell’avviso d’asta. In: Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato, 2003, 2, p. 577 ss.
PETRELLI Gaetano, Espropriazione immobiliare e spese di pubblicità dell’avviso d’asta. In: Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato, 2003, 2, p. 581 ss.
PICARDI Nicola, Manuale del processo civile, Milano: Giuffrè, 2006
SALVESTRONI Andrea, Successione intestata e diritti del coniuge superstite. In: Rass. dir. civ., 2003, p. 288 ss.
SATTA Salvatore, L’esecuzione forzata, Torino: Utet, 1954
SCOCA Franco, Modalità di espropriazione e ‘rispetto’ dei beni (immobili) privati. In: Diritto amministrativo, 2006, 3, p. 521 ss.
SENSALE Giorgio, L’espropriazione immobiliare e la delega ai notai dell’incanto. In: Riv. giur. edil., 2006, p. 339 ss.
SCOCA Franco, Modalità di espropriazione e ‘rispetto’ dei beni (immobili) privati. In: Diritto amministrativo, 2006, 3, p. 519 ss.
SOLDI Anna, Manuale dell’esecuzione forzata, Padova: Cedam, 2008
STORTO Alfredo, La riforma del processo espropriativo e l’accertamento anticipato dei crediti: nuove coordinate per un vecchio problema. In: Rivista dell’esecuzione forzata, 2, 2007, p. 221 ss.
TARZIA Giovanni, Il bene immobile nel processo esecutivo. In: Riv. dir. priv., 1990, p. 321 ss.
TRAVI Antonio, voce Espropriazione immobiliare, in: Noviss Dig. It., Torino: Utet, 1964, p. 905 ss.
VANZ Maria Cristina, L’istanza di pignoramento presentata ante tempus: atto nullo o inutilità del termine di legge. In: Giust. it., 2000, p. 711 ss.
Articoli di argomento correlato che ti potrebbero interessare Indice
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.